Pubblicati da redazione

A proposito della Costituzione dell’Azerbaigian…

Partiamo da una premessa: la Costituzione dell’Azerbaigian è carta straccia, non vale nulla. Non potrebbe essere diversamente visto che elenca, come le carte costituzionali di tutti i Paesi del mondo, diritti e libertà che nel regime dittatoriale di Aliyev (al potere da oltre venti anni, succeduto al padre…) nessuno può liberamente esprimere il proprio pensiero […]

Luglio 2024

Ricordiamo che è possibile consultare il nostro database notizie a partire dal settembre 2015. E’ sufficiente digitare nella casella “ricerca” (lente), nella barra sulla homepage, il nome del mese seguito dall’anno (ad esempio: “gennaio 2020”). (31) GUARDIE RUSSE VIA DA AEROPORTO – Le guardie di confine russe hanno cessato ufficialmente, alle 14 ora locle, il […]

Rassegna stampa (luglio 2024)

Nelle 20 mila parole messe in fila dal G7 non c’era spazio per scrivere “Armenia” (Tempi, 1 lug, per abb) Baku-Yerevan: come uscire dall’impasse costituzionale (Osservatorio Balcani Caucaso, 2 lug) Perché in Artsakh/Nagorno-Karabakh non ci sono più Armeni? (Korazym, 2 lug) Nagorno Karabakh, guerre e sfollati (Osservatorio Balcani Caucaso, 3 lug) Dichiarazione pubblica del Comitato […]

Una nota dell’Artsakh info center

L’Artsakh Information Center ha risposto con una nota alle dichiarazioni del primo ministro Nikol Pashinyan della Repubblica di Armenia. “Le autorità dell’Artsakh [(Nagorno Karabakh)] ritengono necessario sottolineare che le conseguenze delle controdichiarazioni alle loro dichiarazioni, anche nel contesto della sicurezza del Paese, ricadranno su tali cifre poiché un discorso pubblico implica anche una smentita , […]

Baku sta distruggendo con i bulldozer l’eredità armena in Karabakh

Pubblichiamo, nella notsra traduzione italiana, l’articolo edito il 30 maggio da “Eurasia.net” consultabile in orginale QUI. La Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite (ICJ) ha ordinato all’Azerbaigian di sostenere il diritto al ritorno per i rifugiati armeni fuggiti dal Nagorno-Karabakh in seguito alla riconquista del territorio da parte dell’esercito azero. Ma se qualche armeno […]

Rassegna stampa (giugno 2024)

La commissaria Simson elogia il regime di Aliyev, PPE: “Preoccupazione per diritti umani” (Sardegnagol, 2 giu) Scintille fra Baku e Parigi (Osservatorio Balcani Caucaso, 3 giu) Sono scemo a confidare che sia l’Europa a salvare l’Armenia dai piani turco-azeri? (Tempi, 5 giu, per abb.) Armenia-Israele: storia di un rapporto teso e difficile (IARI, 5 GIU) […]

Giugno 2024

Ricordiamo che è possibile consultare il nostro database notizie a partire dal settembre 2015. E’ sufficiente digitare nella casella “ricerca” (lente), nella barra sulla homepage, il nome del mese seguito dall’anno (ad esempio: “Gennaio 2020”). (29) NUOVE RICHIESTE AZERE – Secondo indiscrezioni di stampa, nel decimo pacchetto di proposte negoziali presentato da Baku a Yerevan […]

Pashinyan parla dell’Armenia reale e della Terza repubblica armena

Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha rivolto un messaggio televisivo al popolo. «A partire da oggi, 24 maggio 2024, le truppe della guardia di frontiera del Servizio di sicurezza nazionale della Repubblica di Armenia hanno assunto la protezione della sezione di 1,9 km dell’insediamento di Berkaber, della sezione di 4,9 km degli insediamenti di […]

Rassegna stampa (maggio 2024)

Distrutta la chiesa di San Giovanni Battista in Nagorno Karabakh (ACI stampa, 3 mag) CAUCASO: LA POLVERIERA ARMENIA & AZERBAIGIAN CHE FA STORIA (E NON SOLO) (Come don Chisciotte, 3 mag) Il deputato statunitense Cuellar accusato di presunto piano di influenza contro l’Azerbaigian  (Conca ternana, 3 mag) USA, l’insospettabile deputato dem Henry Cuellar e sua […]

Maggio 2024

Ricordiamo che è possibile consultare il nostro database notizie a partire dal settembre 2015. E’ sufficiente digitare nella casella “ricerca” (lente), nella barra sulla homepage, il nome del mese seguito dall’anno (ad esempio: “Gennaio 2020”). (30) COMMENTO ZAKHAROVA – La delimitazione del confine di stato tra Azerbaigian e Armenia è importante per la stabilità regionale. […]