Tutti i prigionieri politici, i prigionieri di guerra e gli ostaggi detenuti illegalmente in Azerbaigian devono essere rilasciati immediatamente in conformità con il diritto internazionale come sottolineato dal rapporto del “Centro per la verità e la giustizia”.  Il rapporto ricorda che l’Azerbaigian ha effettuato la pulizia etnica degli armeni dalla loro terra ancestrale attaccando il Nagorno […]

Nagorno Karabakh, la guerra dimenticata. Documentario di Anna Mazzone per Jetlag di Skytg24 (2011). Montaggio Fabio Lepori.

Iniziativa italiana per il Karabakh

Iniziativa italiana per il Karabakh  è un gruppo di studio, attivo dal novembre 2010, che ha l’obiettivo di far conoscere all’opinione pubblica italiana la repubblica armena del Nagorno Karabakh-Artsakh, la sua storia, la sua cultura, il suo territorio. Ma soprattutto il suo diritto all’autodeterminazione ed i principi giuridici e politici che ne sono alla base.

Attraverso la comunicazione vogliamo far giungere anche alla opinione pubblica italiana la voce dell’Artsakh e dare una mano alla sua gente affinché i propri diritti vengano riconosciuti.

È un dovere morale per ogni europeo stare dalla parte dell’Artsakh: per l’Europa dei piccoli popoli, per una democrazia costruita dal basso e partecipata, contro la guerra e per un futuro di pace.