L’amaro tè del Presidente azero…
Nuovi bellicosi proclami del dittatore azero Aliyev che di dichiara pronto ad andare a bersi un tè a Stepanakert. Gli risponde per le rime il portavoce armeno Babayan…
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che redazione ha già contribuito con 581 voci.
Nuovi bellicosi proclami del dittatore azero Aliyev che di dichiara pronto ad andare a bersi un tè a Stepanakert. Gli risponde per le rime il portavoce armeno Babayan…
La repubblica del Nagorno Karabakh sta varando, attraverso un percorso democratico partecipato e condiviso, una riforma che porterà a un cambiamento (ragionato e non improvvisato) della carta costituzionale. A cominciare dal nome dello Stato
(28 nov 16) DELEGAZIONE FRANCESE IN VISITA IN ARTSAKH – Una delegazione del Circolo di amicizia “Francia-Artsakh” è nella repubblica e oggi ha incontrato il Presidente Sahakyan e il ministro degli Esteri Mirzoyan. (28 nov 16) MONITORAGGIO OSCE – Nella mattinata odierna è stato portato a termine un nuovo monitoraggio da parte di funzionari Osce […]
Il presidente Aliyev “apre” a un compromesso sul Nagorno Karabakh. Ma la sua proposta suona ridicola e patetica. E viene rispedita al mittente.
Il presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE), il filo azero Agramunt, interrompe il discorso della delegata azera che ricorda il procedimento penale verso il deputato italiano Luca Volontè
Sorprendenti (ma ci saremmo stupiti del contrario…) dichiarazioni di Aliyev che chiude la porta in faccia ai negoziatori internazionali. La pace si allontana?
(31 ott 16) RESPINTO TENTATIVO AZERO DI SABOTAGGIO – Nel settore nord orientale l’Esercito di difesa del Nagorno Karabakh ha respinto un drappello di soldati azeri che tentava di sminare una zona cosiddetta “terra di nessuno” con l’intento di creare un varco per successive incursioni in territorio armeno. (29 ott 16) A TALISH INAUGURATO MONUMENTO […]
Nel suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con un forte richiamo al diritto all’autodeterminazione per il popolo del Nagorno Karabakh, il ministro degli Esteri armeno fa suo il motto del gruppo di Minsk, Ballots instead of bulletts
Fonte: LIBERO (Andrea Morigi), 14.09.16 Al fronte con i soldati di Stepanakert, minacciati di invasione dall’Azerbaigian. Un conflitto che coinvolge la Russia e la Turchia, con l’assenza dell’Europa dall’inviato a Stepanakert (Nagorno-Karabakh) Andrea Morigi L’ultima trincea della storia europea segna anche il confine militare fra il cristianesimo e l’islam. Guai a chiamarlo scontro di civiltà, altrimenti arriverebbero musulmani […]
Fonte: TEMPI.IT (Rodolfo Casadei), 10.09.16 link dell’articolo Nagorno Karabakh. Sferragliano impercettibilmente i barattoli nel vento. Più ruggine che latta, conficcati a migliaia nel filo di ferro, ben distanziati fra loro in file ordinate che si perdono lontano. Lontano come i 180 chilometri di trincee della linea del fronte che separa i soldati armeni del Nagorno Karabakh da quelli […]