Artsakh, viva la democrazia libera…
Il Nagorno Karabakh (d’ora in poi “Repubblica di Artsakh”) vota il referendum sulla riforma della Costituzione, mentre in Azerbaigian la moglie di Aliyev viene nominata vicepresidente…
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che redazione ha già contribuito con 584 voci.
Il Nagorno Karabakh (d’ora in poi “Repubblica di Artsakh”) vota il referendum sulla riforma della Costituzione, mentre in Azerbaigian la moglie di Aliyev viene nominata vicepresidente…
Il Difensore dei diritti umani (Ombudsman) della repubblica del Nagorno Karabakh-Artsakh visita il soldato azero, catturato mentre tentava di entrare in territorio armeno, e gli consegna una copia della Convenzione sui diritti umani in lingua azera. Un altro esempio di civiltà degli armeni contrapposto alla barbarie di Baku.
(28 feb 17) INCONTRO SAHAKYAN-KASPRZYK – Il presidente della repubblica ha incontrato oggi a Stepanakert il rappresentante speciale del presidente dell’Osce in carica, amb. Kasprzyk, con il quale ha discusso i recenti avvenimenti lungo la linea di contatto. In giornata Kasprzyk ha incontrato anche il ministro della Difesa Levon Mnatsakanyan. (28 feb 17) IL SEGRETARIO GENERALE […]
Fonte: Corriere della Sera (Milena Gabanelli), 29 gennaio 2017 link dell’articolo L’Azerbaijan da una decina d’anni regala ai parlamentari del Consiglio d’Europa caviale del Caspio. L’inchiesta sull’ex Udc Volontè. Regge l’accusa di riciclaggio La storia si svolge dentro al Consiglio d’Europa, che è il presidio nato nel 49 per difendere i pilastri della democrazia: libertà d’espressione, diritti umani, […]
Nel corso di un incontro con giovani soldati il presidente dell’Armenia fa il punto sulla situazione in Nagorno Karabakh e analizza chiaramente alcuni temi chiave del negoziato
Dieci giorni dopo la gravissima aggressione azera all’Armenia il Gruppo di Minsk rilascia un comunicato assolutamente privo di contenuti. Ancora una volta passa la politica di nascondere la testa sotto la sabbia
(25 gen 17) IL GRUPPO DI MINSK RESPINGE LE ACCUSE AZERE – Al duro comunicato azero contro l’operato del Gruppo di Minsk il copresidente Usa, Richard Hoagland, ha respinto con dichiarazioni altrettanto ferme: «Noi continueremo a lavorare per facilitare i negoziati volti a raggiungere una soluzione duratura basata sui principi del diritto internazionale, della Carta delle […]
La nuova “bravata” azera con incursione (e morti) sul confine con l’Armenia è un fatto gravissimo che pone ancora una volta a dura prova la pazienza degli armeni. Ma questa volta…
Nella tradizionale conferenza stampa di fine anno il ministro degli Esteri del Nagorno Karabakh ha tracciato un bilancio del 2016. Con alcuni punti fermi
Venticinquesimo anniversario del referendum che sancì il diritto all’autodeterminazione del Nagorno Karabakh (Artsakh). Una volontà fuori discussione che rende inutile ogni altra consultazione sullo status della regione