Pubblicati da redazione

Salvate il popolo armeno dagli orchi

L’aggressione dell’Azerbaigian all’Armenia, invasa e bombardata nel suo territorio sovrano, non è solo l’ennesima avventura bellica del guerrafondaio Aliyev. Ormai la politica del dittatore azero, tanto caro all’Europa per via del suo gas, è quella della violenza, della minaccia e del ricatto: o accettate le mie richieste o vi anniento.Su questa nuova provocazione, gravissima per […]

Un partner ingordo e inaffidabile

​Ancora una volta Aliyev ha disatteso tutti i buoni propositi di una soluzione pacifica del contenzioso nel Caucaso meridionale. I pesanti bombardamenti, senza precedenti, contro città e villaggi della repubblica di Armenia dimostrano inequivocabilmente che l’unico linguaggio che il dittatore di Baku conosce è quello della violenza, della guerra, dell’offesa e della minaccia. Eravamo stati […]

Rassegna stampa (set 22)

Armenia-Azerbaigian: Aliyev e Pashinyan di nuovo a colloquio a Bruxelles a novembre (Agenzia Nova, 1 set) Berdzor, Aghavno e Sus: Azerbajgian occupa un’ulteriore parte di Artsakh (Korazym, 1 set) L’eredità dello stalinismo nelle nazioni post-sovietiche e la pulizia etnica e culturale dell’Azerbajgian in Artsakh/Nagorno-Karabakh (Korazym, 5 set) Minacce mafiose di Erdoğan ad Atene (Korazym, 7 […]

Settembre 2022

(29 set 22) AMBASCIATORI IN VISITA – Un gruppo di ambasciatori di Paesi esteri e rappresentanti di organizzazioni internazionali accreditate in Armenia si è recato in visita nella provincia di Gegharkunik per vedere i danni causati dalla recente aggressione militare azerbaigiana. Prima i diplomatici hanno visitato il villaggio di Sotk, dopo il villaggio di Kut, […]

Parlamento dell’Artsakh: non c’è pace sotto la minaccia della forza

Le cinque forze politiche rappresentate nell’Assemblea nazionale dell’Artsakh hanno rilasciato una dichiarazione congiunta. “Dal 1 agosto, le forze armate dell’Azerbaigian hanno fatto ricorso ad azioni militari provocatorie in vari tratti della linea di contatto tra Artsakh e l’Azerbaigian, a seguito delle quali ci sono vittime e feriti. Le fazioni dell’Assemblea nazionale armena considerano le ripetute […]

Attacco azero: la dichiarazione del Ministero degli Esteri dell’Armenia

A seguito dell’attacco azero in Artsakh (Nagorno Karabakh) del 3 agosto il Ministero degli Esteri dell’Armenia ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il 3 agosto 2022, le forze armate dell’Azerbaigian, violando ancora una volta la Dichiarazione Trilaterale del 9 novembre 2020 dei leader di Armenia, Russia e Azerbaigian sulla cessazione delle ostilità nella zona del conflitto […]

Rassegna stampa (ago 22)

S’infiamma anche il Karabakh: gli azeri attaccano e occupano alcune alture (Agenzia Nova, 3 ago) Mobilitazione d’emergenza in Nagorno Karabakh (Avia-pro, 3 ago) Si spara di nuovo in Nagorno Kharabakh. Le truppe azere avrebbero violato il cessate il fuoco (Faro di Roma, 3 ago) Venti di guerra sul Nagorno Karabakh, Russia pronta a intervenire (Virgilio, […]

Agosto 2022

(31 ago 22) TRILATERALE A BRUXELLES – Si è tenuto a Bruxelles l’incontro tra il Primo Ministro Nikol Pashinyan dell’Armenia, il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel e il Presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev. Le informazioni su questo incontro trilaterale a Bruxelles sono diventate note per la prima volta il 25 agosto. Tre incontri con lo […]

Armenofobia

L’atteggiamento della leadership politico-militare dell’Azerbaigian nei confronti degli armeni si è manifestato per decenni nel comportamento criminale di odio, violenza fisica e psicologica, privazione intenzionale della vita, e non vi è nemmeno motivo di presumere che l’Azerbaigian possa cambiare questa strategia nel futuro prevedibile. Artak Beglaryan, ministro di Stato dell’Artsakh (Nagorno Karabakh) commenta con fermezza […]