Pubblicati da redazione

A rischio i monumenti armeni in Artsakh. Il rapporto dell’ombudsman

E’ stato pubblicato oggi dall’ufficio dell’Ombudsman (difensore diritti umani) dell’Artsakh un rapporto sul patrimonio culturale e architettonico che si trova ora in territori occupati dall’Azerbaigian. Ci sono circa 4.000 siti culturali armeni, tra cui 370 chiese, 119 fortezze e altri monumenti storici e culturali nella Repubblica dell’Artsakh (Nagorno-Karabakh). Le chiese risalgono dal 4° al 21° […]

Il Parlamento europeo condanna l’aggressione azera e l’ingerenza turca

Il Parlamento europeo, nell’ambito della relazione annuale 2020 e sull’attuazione della politica estera e di sicurezza comune, ha prestato particolare attenzione alla questione del Nagorno Karabakh e ha espresso una netta condanna per l’interferenza della Turchia nella recente guerra. Nello specifico, l’articolo 24 della risoluzione afferma che il Parlamento europeo: prende atto dell’accordo su un […]

Lavrov parla del Nagorno Karabakh

Nel corso della tradizionale conferenza stampa di inizio anno incentrata sull’attività diplomatica nei dodici mesi precedenti, il ministro degli Affari esteri russo Sergey Lavrov ha analizzato anche alcuni aspetti relativi alla questione del Nagorno Karabakh (Artsakh). Riassumiamo in sintesi: ALLEGATI SEGRETI: Lavrov ha negato che gli accordi del 9 novembre 2020 e dell’11 gennaio 2021 […]

Corpi morti e corpi vivi

A quasi settanta giorni dalla fine della guerra le squadre di ricerca del Servizio di emergenza dell’Artsakh, coadiuvate da militari russi e dalla Croce Rossa internazionale, stanno ancora recuperando corpi di soldati armeni caduti nelle zone ora sotto controllo dell’Azerbaigian. Il macabro conto viene aggiornato quasi tutti i giorni. Spesso i cadaveri sono in avanzato […]

Rassegna stampa (16-31 gen)

16 GENNAIO Cristianofobia islamica nella Montagna del Giardino Nero. In pericolo i tesori armeni nel Nagorno-Karabakh (Korazym) 18 GENNAIO Artsakh – Ancora provocazioni azere (Assadakah) 20 GENNAIO Armenia: il silenzio sulla guerra (Settimana news) 21 GENNAIO Guerra in Nagorno Karabakh: quali lezioni per la NATO (Geopolitica.info) Il futuro del Caucaso meridionale si decide al Cremlino […]

Tentativi azeri su Amaras, la denuncia dell’abate

Terminata la guerra, una delle nostre maggiori preoccupazioni riguardava il monastero di Amaras nella regione di Martuni, in parte occupata militarmente dagli azeri. Si temeva che il celebre sito facesse la fine di altri e si ritrovasse in zona nemica per poi essere oggetto di vandalismi e “riconversioni” forzate. Poi, alcune foto ci hanno quasi […]

La dichiarazione congiunta dopo il vertice di Mosca

“Noi, Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian I. G. Aliyev, Primo Ministro della Repubblica d’Armenia N. V. Pashinyan e Presidente della Federazione Russa V. V. Putin dichiariamo quanto segue: 1. Al fine di attuare il paragrafo 9 della Dichiarazione del 9 novembre 2020 in termini di sblocco di tutti i collegamenti economici e di trasporto nella regione, […]

Le mani azere su Shushi

A due mesi dalla fine della guerra sono sempre più chiari due concetti: in primo luogo, l’obiettivo primario di Aliyev era la conquista di Shushi per il valore simbolico della città. In secondo luogo, il dittatore azero non dimostra la minima intenzione di mollare la presa. Ha agguantato Shushi (o forse qualcuno dirà che le […]

Rassegna stampa (1-15 gen)

1 GENNAIO Nagorno Karabakh: cosa c’è alla base della vittoria dell’Azerbaijan (Notizie geopolitiche) 2 GENNAIO Scampati ai droni del terrore nel Nagorno-Karabakh (il manifesto) La via russa alla ricostruzione del Nagorno-Karabakh: dopo l’accordo di pace già recuperati 250 edifici (Faro di Roma) Nagorno-Karabakh: morti 3.300 armeni durante i recenti scontri armati (Agenzia Nova) 3 GENNAIO […]

Gennaio 2021

(31 gen 21) AGGIORNAMENTO COVID – Il ministero della Salute dell’Artsakh ha confermato sei nuovi casi COVID-19, portando il numero totale dall’inizio della pandemia a 3.332. Sono stati effettuati in totale 19.291 test. (30 gen 21) VICE PRIMI MINISTRI A MOSCA – Nella capitale russa si sono incontrati i vice Primi ministri di Armenia (Mher […]