Rassegna stampa (15-28 feb)
15 FEBBRAIO
- Nagorno Karabakh: ecco cosa ha lasciato la guerra tra Armenia e Azerbaijan (Osservatorio diritti)
16 FEBBRAIO
- Dopo la guerra: ai confini dell’Armenia regna l’incertezza (Balcani e Caucaso)
- Nagorno-Karabakh: i droni e la solita guerra (Appello al popolo)
17 FEBBRAIO
- Un film sul Nagorno Karabakh (Euronews)
18 FEBBRAIO
- Una rotta per unire Armenia e Russia (passando dall’Azerbaigian) (Inside over)
- Fuga senza ritorno (Inside over – video)
- Nagorno-Karabakh: nuovi aiuti dall’Ue. “Grave crisi umanitaria dopo il conflitto, peggiorata da freddo e Covid” (SIR)
19 FEBBRAIO
- L’eredità della guerra (Inside over – video)
- Nagorno-Karabakh, Borrell: Ue sostiene recupero siti culturali, presto missione Unesco (AG cult)
- Il conflitto in Nagorno-Karabakh accende i riflettori sulle vendite di armi israeliane all’Azerbaigian (Global voices)
- Le munizioni circuitanti: impiego, programmi e sviluppi (Analisi difesa)
- Nagorno Karabakh: l’eredità della guerra (City Perugia news)
20 FEBBRAIO
23 FEBBRAIO
- L’Armenia vuole più militari russi nel suo territorio (Inside over)
- Artsakh – Ancora riconoscimenti della Repubblica Indipendente e condanne all’aggressione azera (Assadakah)
24 FEBBRAIO
- Child Of War Chronicles Horrors da un bunker in Artsakh (Killerrobots, in lingua italiana)
- L’orrore di khojaly. Azeri colpoiti da azeri (Politicamente corretto)
25 FEBBRAIO